Domande Frequenti

Per prima cosa si decide insieme al cliente una quantità iniziale di biancheria che verrà inviata tutta insieme tramite un nostro autista al domicilio del cliente e (salvo diverse necessità) rimarrà invariata per tutta la durata del contratto. Questa biancheria rappresenta il “deposito” del cliente e somma tutta la merce utile per arredare le camere e quella necessaria a sostituirla tra i due passaggi dell’autista. In seguito si stabiliscono giorni fissi per il servizio. Solo il primo passaggio del nostro corriere  sarà effettuato esclusivamente per il ritiro della prima biancheria sporca. In seguito, nei giorni fissi stabiliti provvederemo alla riconsegna della biancheria pulita ritirata sporca la volta precedente e a ritirare la biancheria sporca accumulata dal passaggio precedente e così via di volta in volta.

Viene concordata insieme al cliente sulla base del volume di lavoro previsto. Di solito da una a tre volte a settimana.

La fatturazione avviene una volta al mese sommando tutti i DDT di consegna della merce pulita.

In generale sì ma solo a particolari condizioni. La biancheria privata viene lavata solo per i nostri clienti con un noleggio di biancheria continuativo (non si effettuano lavaggi di biancheria privata per clienti occasionali), valutando di volta in volta eventuali limitazioni di responsabilità da sottoscrivere in base al grado di usura dei capi da lavare.

Sì, ma solo per i nostri clienti con un noleggio di biancheria continuativo. Sono disponibili tovaglie rotonde da cerimonia in varie misure e fantasie che possiamo noleggiare a breve termine per occasioni particolari. Non si effettua questo servizio per privati occasionali o agenzie di catering.

Sì, molto più del tradizionale lavaggio domestico. il procedimento di lavaggio viene certificato da tecnici specializzati e i prodotti professionali utilizzati garantiscono la completa sanificazione della biancheria eliminando in maniera sicura acari e ogni altro tipo di organismo o batterio potenzialmente dannoso per la salute. 

Sì assolutamente. Lafor garantisce in modo certificato la sicurezza igienica della sua biancheria, attraverso protocolli che rispettano la normativa UNI EN 14065 per il controllo della biocontaminazione.

Vuoi far parte del nostro team?

Invia la tua candidatura!

Via Masetti, 35/37 – 47122 Forli (FC) | Tel. 0543 723633 | info@lafor.com
C.F. e P.IVA 01924960402 | Cap. Soc. €250.000,00 i.v. | Reg. Imprese Forli-Cesena n. 01924960402 | N. REA FO – 227188

Lafor © 2024 | Site map | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits: Wizard srl